auto a benzina
Le auto a benzina, note anche come veicoli con motore a combustione interna, rappresentano il pilastro del trasporto moderno. Questi veicoli funzionano grazie a un sofisticato sistema che converte l'energia chimica del carburante in energia meccanica attraverso una combustione controllata. Il motore è composto da diversi cilindri in cui il carburante viene mescolato con aria, compresso e acceso, creando esplosioni controllate che azionano i pistoni e, in definitiva, alimentano le ruote del veicolo. Le moderne auto a benzina integrano avanzate caratteristiche tecnologiche, tra cui iniezione diretta del carburante, distribuzione variabile, turbocompressore e sofisticati sistemi di gestione del motore che ottimizzano prestazioni ed efficienza. Questi veicoli dispongono generalmente di cambi automatici o manuali, servosterzo, sistema antibloccaggio (ABS) e varie tecnologie per la sicurezza. Le applicazioni delle auto a benzina spaziano dal trasporto privato all'utilizzo commerciale e industriale, offrendo prestazioni affidabili in condizioni diverse. I modelli contemporanei includono spesso tecnologie ibride che combinano motori tradizionali a combustione con motori elettrici per migliorare l'efficienza, mantenendo al contempo la comodità di un'infrastruttura per il carburante facilmente disponibile.